Author: serena
16 Gen Tra anatre, monasteri e vino… Ultimi giorni per visitare la mostra Oblique a Bolzano
Avete già avuto il piacere di visitare la mostra Oblique, presso gli spazi di SKB Artes a Bolzano? Se ancora non lo avete fatto questa è l’occasione giusta, perché la mostra resterà aperta al pubblico ancora per pochi giorni, fino al 01 febbraio 2025. Con “Oblique” il Südtiroler Künstlerbund si propone di esplorare la genesi del progetto, riflettendo su come un’idea si trasforma in realtà. Tra gli espositori selezionati – 14 studi di architettura – ci siamo anche noi con la proposta per il concorso di progettazione del Museo Tinne di Chiusa. Schizzi, modellini, quadri, biscotti, vino e un’affascinante “giostra” popolata da due anatre dall’aria ironica… sono alcuni degli elementi scelti per creare l’allestimento. Grazie a questa mostra abbiamo avuto l’occasione di andare oltre il concorso e di raccontare aspetti che spesso restano celati ai più, momenti creativi che portano alla formulazione di un’idea, di un’intuizione, di una scelta progettuale. Negli spazi di SKB Artes abbiamo cercato di unire in modo giocoso forma, musica, movimento e arte. Il risultato espressivo di questa scelta? Potrete evincerlo immergendovi negli spazi di Via Weggenstein 12A. Un’occasione culturale che, grazie anche al lavoro dei nostri colleghi, è un felice connubio di idee e sana ironia.20 Dic Ex Telefoni di Stato: nuovo spazio alla cultura tra storia e rigenerazione
Da alcuni mesi il nostro studio è impegnato nel progetto di rigenerazione degli ex Telefoni di Stato di Bolzano che, con i suoi cinque piani fuori terra e due interrati, si prepara a diventare un nuovo polo culturale che guarda all’Alto Adige, all’Italia e all’Europa....
19 Dic It’s time to celebrate
Quest’anno abbiamo fatto spazio alla semplicità dei piccoli gesti. Così in studio, a inizio dicembre, è arrivato l’albero....
02 Dic Busselli Scherer partecipa alla mostra “IL PARADOSSO DELL’UTOPIA REALIZZATA: UNA TRILOGIA”
Busselli Scherer partecipa alla mostra realizzata dal Südtiroler Künstlerbund. ...
16 Nov THE PLAN Award 2024, Busselli Scherer riceve la menzione d’onore con il progetto Trilitica, NOI Techpark B6
Siamo lieti di annunciare che, in occasione della cerimonia di premiazione del premio internazionale di architettura THE PLAN Award 2024, lo studio Busselli Scherer ha ricevuto la menzione d’onore nella categoria Mixed Use Future con il progetto Trilitica, NOI Techpark B6. ...
09 Ott The Plan Award 2024 – Finalists!
Siamo felici di annunciarvi che i progetti Trilitica e NOI Techpark D2 sono entrati a far parte dei progetti finalisti del premio internazionale THE PLAN Award 2024....
30 Set A Cersaie 2024 ospiti di The Plan
È stata una bellissima occasione, quella di CERSAIE 2024. Insieme a THE PLAN, e ad altre realtà dal mondo dell’architettura, abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci su diverse tematiche legate ai settori della progettazione, dei materiali, dell’innovazione e della sostenibilità. L'evento è disponibile online....
14 Mag Workspaces, a human centered approach. I seminari di architettura 2024 di The Plan
Martedì 04 giugno appuntamento con i seminari di architettura 2024 di THE PLAN. Busselli Scherer sarà uno dei relatori del webinar in programma dalle 15.00 alle 18.00....
06 Mag Perspective 2024 – Busselli Scherer presenta NOI Techpark D2
Prospettive interessanti ci attendono a Venezia! Anche quest’anno parteciperemo a Perspective Europe, il forum di architettura e interior design organizzato da THE PLAN....