News

Un viaggio editoriale nel progetto NOI Techpark D2 per conoscere la visione architettonica dello studio Busselli Scherer. A un anno dall’inaugurazione dell’edificio mixed-use dedicato alla ricerca sul futuro del cibo lo studio di architettura altoatesino, guidato da Roberto Busselli e Michael Scherer, realizza una monografia di progetto curata da THE PLAN Editions. Con “Bright Minds” Busselli Scherer mette in luce i valori, le scelte progettuali e il dietro le quinte di un processo dove l’architettura umana è motore e punto di arrivo. Nelle parole di Pierre Alain-Croset (Politecnico di Milano) autore del testo critico della monografia, l’essenza del progetto editoriale:

Avete già avuto il piacere di visitare la mostra Oblique, presso gli spazi di SKB Artes a Bolzano? Se ancora non lo avete fatto questa è l’occasione giusta, perché la mostra resterà aperta al pubblico ancora per pochi giorni, fino al 01 febbraio 2025. Con “Oblique” il Südtiroler Künstlerbund si propone di esplorare la genesi del progetto, riflettendo su come un’idea si trasforma in realtà. Tra gli espositori selezionati – 14 studi di architettura – ci siamo anche noi con la proposta per il concorso di progettazione del Museo Tinne di Chiusa. Schizzi, modellini, quadri, biscotti, vino e un’affascinante “giostra” popolata da due anatre dall’aria ironica… sono alcuni degli elementi scelti per creare l’allestimento. Grazie a questa mostra abbiamo avuto l’occasione di andare oltre il concorso e di raccontare aspetti che spesso restano celati ai più, momenti creativi che portano alla formulazione di un’idea, di un’intuizione, di una scelta progettuale. Negli spazi di SKB Artes abbiamo cercato di unire in modo giocoso forma, musica, movimento e arte. Il risultato espressivo di questa scelta? Potrete evincerlo immergendovi negli spazi di Via Weggenstein 12A. Un’occasione culturale che, grazie anche al lavoro dei nostri colleghi, è un felice connubio di idee e sana ironia.

È stata una bellissima occasione, quella di CERSAIE 2024. Insieme a THE PLAN, e ad altre realtà dal mondo dell’architettura, abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci su diverse tematiche legate ai settori della progettazione, dei materiali, dell’innovazione e della sostenibilità. L'evento è disponibile online....